Massimiliano Malavasi
Massimiliano Malavasi è il coordinatore delle aree R&S e formazione del team AIAS Ausilioteca AT e ha lavorato in diversi progetti di ricerca nazionali ed europei tra cui Aertech (Regione Emilia Romagna), Nadia (Agenzia Spaziale Italiana), TOBI (EPFL/AIAS/, FP7), eAccess+ (JKU/AIAS/7° programma quadro), Atlec (OakField/AIAS/LLP), Edurob (Nottingham Trend University/AIAS/ LLP). È stato anche coinvolto nei progetti di ricerca ProACT (UE, H2020) e CloudCAST (Università di Sheffield/AIAS/Leverhulme).
Fa parte del team del Centro WeCareMore e svolge attività primarie di ricerca applicata, formazione, consulenza metodologica e progettazione (soluzioni AAL, tecnologia assistiva, ingegneria elettrica e costruzioni) per istituzioni, aziende, professionisti e utenti finali. Negli ultimi anni ha svolto un’intensa attività di divulgazione su temi scientifici e tecnici legati alle tecnologie assistive e AAL e alla loro integrazione nei sistemi di welfare, partecipando a convegni, corsi nazionali e internazionali e contribuendo a pubblicazioni. Tra i fondatori di AitAAL (Associazione Italiana per l’AAL), è attualmente membro del consiglio direttivo. E’ membro attivo del GLIC (Rete Italiana dei Centri AT) e di AAATE (Associazione per il Progresso delle Tecnologie Assistive in Europa).