Vai al contenuto




Cristian Leorin

Cristian Leorin è esperto di tecnologie assistive e consulente, si occupa dello sviluppo di strumenti ICT, di approcci terapeutici innovativi e di interventi e medicina personalizzata in ambito sanitario (sicurezza, telemedicina, social robot e smart home).
È professore a contratto presso l’Università di Padova (www.unipd.it) e l’Università di Modena e Reggio Emilia (www.unimore.it) in “Comunicazione aumentativa e alternativa / Strategie e metodologie per individui con difficoltà di comunicazione” e in “e-health, m-health e cure integrate (soprattutto nelle malattie croniche)”. Nel gennaio 2014 ha co-fondato Novilunio (www.novilunio.net) un’associazione interprofessionale dedicata a fornire servizi di cura delle demenze e programmi educativi a persone affette da demenza e da deterioramento cognitivo lieve (MCI).
In collaborazione con organizzazioni internazionali, istituzioni mediche e partner industriali, progetta e sviluppa anche progetti sperimentali che co-progettano e promuovono l’adozione di tecnologie assistive e modifiche domestiche per consentire alle persone affette da demenza di rimanere sicure e indipendenti nelle proprie case, migliorando al contempo la loro inclusione sociale all’interno delle proprie comunità. Fa parte del comitato scientifico e del consiglio direttivo dell’associazione AIP (Associazione Italiana di Psicogeriatria), che ha messo in relazione clinici/medici e pazienti con l’obiettivo di implementare best practices assistenziali basate sulla tecnologia che siano efficaci nel migliorare il benessere sia delle persone con demenza che dei loro caregiver.